Fondazione Sozzani ospita Elio Grazioli che presenta Infrasottile: l’arte contemporanea ai limiti saggio pubblicato da Postmedia books.
Ma cosa vuol dire “infrasottile”? È un concetto che sembra indicare quei fenomeni ai limiti della percezione che mostrano il passaggio da uno stato a un altro e che l’autore usa come bussola per orientare il lettore attraverso alcune delle principali manifestazioni artistiche degli ultimi decenni, selezionando artisti in grado “di vedere e di mostrare diversamente la realtà”. Per farlo individua delle sottocategorie compartimentali, tra cui la ripetizione, la serie, la copia, la tautologia, la citazione, la simulazione e il remake.
presentazione del libro
mercoledì 28 novembre alle 19
con Elio Grazioli, autore
Martina Corgnati, storica dell’arte
Fondazione Sozzani ospita Elio Grazioli che presenta Infrasottile: l’arte contemporanea ai limiti saggio pubblicato da Postmedia books.
Ma cosa vuol dire “infrasottile”? È un concetto che sembra indicare quei fenomeni ai limiti della percezione che mostrano il passaggio da uno stato a un altro e che l’autore usa come bussola per orientare il lettore attraverso alcune delle principali manifestazioni artistiche degli ultimi decenni, selezionando artisti in grado “di vedere e di mostrare diversamente la realtà”. Per farlo individua delle sottocategorie compartimentali, tra cui la ripetizione, la serie, la copia, la tautologia, la citazione, la simulazione e il remake.
presentazione del libro
mercoledì 28 novembre alle 19
con Elio Grazioli, autore
Martina Corgnati, storica dell’arte