Fondazione Sozzani ospita Giovanna Calvenzi e Umberto Saibene che presentano Free Zone 2006 di Gabriele Basilico, suo primo libro a colori pubblicato da Humboldt Books che prosegue la pubblicazione di Iran 1970, Marocco 1971 e Glasgow 1969.
Nel 1993 il grande regista israeliano Amos Gitai visita a Parigi la mostra su Beirut di Gabriele Basilico. Ne resta colpito e lo coinvolge in un lavoro su suo padre Ben, architetto in Israele negli anni Trenta. Passa un decennio e nel 2006 Amos Gitai ricontatta Basilico per un lavoro su Free Zone, l’area di libero scambio tra Giordania e Israele su cui aveva diretto l’omonimo film presentato a Cannes nel 2005.
presentazione del libro
mercoledì 16 gennaio alle 19
con Giovanna Calvenzi, photo editor e curatrice
Umberto Saibene, saggista
Fondazione Sozzani ospita Giovanna Calvenzi e Umberto Saibene che presentano Free Zone 2006 di Gabriele Basilico, suo primo libro a colori pubblicato da Humboldt Books che prosegue la pubblicazione di Iran 1970, Marocco 1971 e Glasgow 1969.
Nel 1993 il grande regista israeliano Amos Gitai visita a Parigi la mostra su Beirut di Gabriele Basilico. Ne resta colpito e lo coinvolge in un lavoro su suo padre Ben, architetto in Israele negli anni Trenta. Passa un decennio e nel 2006 Amos Gitai ricontatta Basilico per un lavoro su Free Zone, l’area di libero scambio tra Giordania e Israele su cui aveva diretto l’omonimo film presentato a Cannes nel 2005.
presentazione del libro
mercoledì 16 gennaio alle 19
con Giovanna Calvenzi, photo editor e curatrice
Umberto Saibene, saggista