STORIA

ABOUT-3-2ABOUT-3-2
ABOUT-5
ABOUT-4

LA GALLERIA CARLA SOZZANI NASCE A MILANO NEL 1990 SU INIZIATIVA DI CARLA SOZZANI. SITUATA NELLA CORTE INTERNA DI UN EDIFICIO INDUSTRIALE AL N° 10 DI CORSO COMO, ACQUISISCE L’OBIETTIVO DI PROMUOVERE E DIFFONDERE L’ATTIVITÀ CULTURALE E ARTISTICA MODERNA E CONTEMPORANEA, IN TUTTE LE SUE FORME ESPRESSIVE. ACCANTO ALLA GALLERIA NASCE LA LIBRERIA SOZZANI, ANNOVERATA TRA LE LIBRERIE PIÚ IMPORTANTI AL MONDO OLTRE CHE SEDE DI PARTECIPAZIONE COLLETTIVA. QUI HANNO LUOGO EVENTI CULTURALI E EDUCATIVI, PRESENTAZIONI DI LIBRI E CONFERENZE PER PROMUOVERE LE ARTI MAGGIORI E MINORI. LA FONDAZIONE PUBBLICA INOLTRE LIBRI DI ARTE, FOTOGRAFIA, MODA E DESIGN.

NEL 2016 CARLA SOZZANI E KRIS RUHS DANNO VITA ALLA FONDAZIONE SOZZANI, RICONOSCIUTA DALLA REGIONE LOMBARDIA CON DECRETO 572 DEL 29/12/2016. LA FONDAZIONE ASSUME IL PATRONATO DELLA GALLERIA CARLA SOZZANI E PROSEGUE CON L’IMPORTANTE FUNZIONE PUBBLICA SVOLTA A PARTIRE DAL 1990.

LA FONDAZIONE PUBBLICA INOLTRE LIBRI DI ARTE, FOTOGRAFIA, MODA E DESIGN. 

NEL 2018 LA FONDAZIONE INAUGURA UNA NUOVA SEDE ALL’INTERNO DI UN EDIFICIO INDUSTRIALE DI PARIGIAL 22 RUE MARX DORMOY. 

NEL 2021 LA FONDAZIONE ACCRESCE IL SUO PERCORSO ARTISTICO E CULTURALE CON L’APERTURA DI UNA SECONDA SEDE IN VIA E. TAZZOLI N° 3, ESTENDENDO I PROPRI OBIETTIVI A PROGETTI SOCIALI, DI EDUCAZIONE E SOSTENIBILITÀ
DIRETTI DA SARA SOZZANI MAINO. LA SEDE DI VIA TAZZOLI SI DEDICA ALLA PROMOZIONE DELLA MODA CIRCOLARE CON UN PROGETTO PERMANENTE DEDICATO AGLI ARCHIVI MODA DELLA FONDAZIONE.

NEL 2023 LA FONDAZIONE CELEBRA 33 ANNI DELLA GALLERIA CARLA SOZZANI E SI TRASFERISCE  NELLA SEDE DI VIA BOVISASCA 87 .LA NUOVA SEDE OLTRE AD  ACCOGLIERE  I PROGRAMMI DI FONDAZIONE SOZZANI CONSERVA  GLI ARCHIVI DELL’ATTIVITA DELLA FONDAZIONE DAL 1990  E  CREA UNA BIBLIOTECA DEDICATA ALLA FOTOGRAFIA E ALLA MODA, AL FINE DI SUPPORTARE LE SUE ATTIVITÁ EDUCATIVE. 

ATTIVITÀ DAL 1990 AL 2023 LA GALLERIA CARLA SOZZANI E LA FONDAZIONE SOZZANI ATTIVANO COLLABORAZIONI CON IMPORTANTI ISTITUZIONI INTERNAZIONALI, COINVOLGENDO IL GRANDE PUBBLICO CON UNA PROGRAMMAZIONE COSTANTE E INNOVATIVA.
304 MOSTRE NELLA SEDE DI MILANO IN CORSO COMO 10 (200 MOSTRE DI FOTOGRAFIA – 28 MOSTRE DI FOTO-GIORNALISMO – 35 MOSTRE DI DESIGN – 32 MOSTRE DI ARTE CONTEMPORANEA – 6 MOSTRE DI MODA – 3 MOSTRE DI ARTE PRIMITIVA)
25 MOSTRE ITINERANTI (6 A SHANGHAI, 5 A NEW YORK, 8 A SEOUL, 3 A PECHINO, 2 A TOKYO, 5 A TOKYO)
6 MOSTRE DELLA COLLEZIONE FOTOGRAFICA DELLA FONDAZIONE (PARIGI, LE LOCLE, BERLINO, NAPOLI, MADRID, COMO)
3 MOSTRE NELLA SEDE DI PARIGI, 22 MARX DORMOY
34 PUBBLICAZIONI
120 PRESENTAZIONI DI LIBRI E CONFERENZE
2.300.000 VISITATORI

Updating…
  • No products in the cart.