In occasione della Giornata mondiale per la lotta contro l’AIDS, ASA Associazione Solidarietà AIDS organizza una mostra-happening che inaugura il nuovo spazio di Fondazione Sozzani in via Tazzoli 3, un segnale importante per la città di Milano che si arricchisce di nuovi spazi aperti per l’intrattenimento culturale. Per questa speciale iniziativa testimonial d’eccezione è Fabrizio Sclavi, che ha mobilitato amici e colleghi di sempre tra i migliori fotografi e creativi internazionali per sensibilizzare sul tema dell’AIDS e del pregiudizio verso chi è sieropositivo. All’appello lanciato dall’artista hanno subito aderito Gian Paolo Barbieri, Maria Vittoria Backhaus, Maurizio Galimberti, Ilaria Facci, Giovanni Gastel, Piero Gemelli, Alessandra Spranzi, Oliviero Toscani, Paolo Ventura, Paolo Zambaldi, Max Zambelli, Stefano Zarpellon ed Efisio Rocco Marras.
Opening party
sabato 1 dicembre dalle 18:00 alle 23:00
18:30 Fabio Marelli introduce gli autori protagonisti
20:00 Angelo di Genio recita alcuni estratti da “Processo a Nureyev”
20:30 lettura nomi Coperta dei Nomi
21:00 live performance di Sem & Stenn
In occasione della Giornata mondiale per la lotta contro l’AIDS, ASA Associazione Solidarietà AIDS organizza una mostra-happening che inaugura il nuovo spazio di Fondazione Sozzani in via Tazzoli 3, un segnale importante per la città di Milano che si arricchisce di nuovi spazi aperti per l’intrattenimento culturale. Per questa speciale iniziativa testimonial d’eccezione è Fabrizio Sclavi, che ha mobilitato amici e colleghi di sempre tra i migliori fotografi e creativi internazionali per sensibilizzare sul tema dell’AIDS e del pregiudizio verso chi è sieropositivo. All’appello lanciato dall’artista hanno subito aderito Gian Paolo Barbieri, Maria Vittoria Backhaus, Maurizio Galimberti, Ilaria Facci, Giovanni Gastel, Piero Gemelli, Alessandra Spranzi, Oliviero Toscani, Paolo Ventura, Paolo Zambaldi, Max Zambelli, Stefano Zarpellon ed Efisio Rocco Marras.
Opening party
sabato 1 dicembre dalle 18:00 alle 23:00
18:30 Fabio Marelli introduce gli autori protagonisti
20:00 Angelo di Genio recita alcuni estratti da “Processo a Nureyev”
20:30 lettura nomi Coperta dei Nomi
21:00 live performance di Sem & Stenn