In occasione della mostra Revolution,Musica e Ribelli 1966 – 1970 dai Beatles a Woodstock in corso alla Fabbrica del Vapore di Milano, Fondazione Sozzani ospita i curatori della mostra Clara Tosi Pamphili e Alberto Tonti.
Revolution esamina quel momento in cui la cultura giovanile ha guidato un idealismo ottimista mettendo in discussione le strutture di potere stabilite in ogni ambito della società. Attraverso la musica, la moda, il design e i protagonisti di quella rivoluzione, Revolution dimostra come le idee che caratterizzano la società contemporanea – ambientalismo, consumismo, individualismo e comunicazione di massa – siano nate negli anni sessanta e ci domanda: dove stiamo andando?
talk
giovedì 1 febbraio alle 19
con Clara Tosi Pamphili, storica della moda e del costume
Alberto Tonti, architetto e critico musicale
modera Paola Maugeri, giornalista e critica televisiva
In occasione della mostra Revolution, Musica e Ribelli 1966 – 1970 dai Beatles a Woodstock in corso alla Fabbrica del Vapore di Milano, Fondazione Sozzani ospita i curatori della mostra Clara Tosi Pamphili e Alberto Tonti.
Revolution esamina quel momento in cui la cultura giovanile ha guidato un idealismo ottimista mettendo in discussione le strutture di potere stabilite in ogni ambito della società. Attraverso la musica, la moda, il design e i protagonisti di quella rivoluzione, Revolution dimostra come le idee che caratterizzano la società contemporanea – ambientalismo, consumismo, individualismo e comunicazione di massa – siano nate negli anni sessanta e ci domanda: dove stiamo andando?
talk
giovedì 1 febbraio alle 19
con Clara Tosi Pamphili, storica della moda e del costume
Alberto Tonti, architetto e critico musicale
modera Paola Maugeri, giornalista e critica televisiva