Fondazione Sozzani, in collaborazione con la Fondazione Marta Ortega Pérez (MOP), presenta la seconda edizione del programma educativo Future Stories, un progetto a sostegno dei giovani creativi. Questa volta i beneficiari del programma sono stati tre studenti galiziani recentemente laureati in Arti plastiche e Design fotografico, che si sono recati a Milano per svolgere una residenza artistica fino alla fine dell’anno presso la sede della Fondazione Sozzani in via Bovisasca 87. Per tre mesi, i giovani fotografi galiziani seguiranno un programma accademico intensivo incentrato sulla fotografia di moda, ideato appositamente per loro dall’istituzione italiana.
Tra le attività, il programma prevede masterclass e workshop tenuti da figure di spicco del settore (fotografi, editori, stilisti, critici d’arte, curatori e fotogiornalisti) e visite a mostre e istituzioni culturali a Milano, Venezia e in altre capitali europee della moda come Parigi e Roma. Inoltre, gli studenti parteciperanno alla preparazione del programma della Fondazione Sozzani e di altri eventi fotografici come il PhotoVogue Festival, e svilupperanno il proprio progetto artistico sotto la guida di cinque tutor, oltre al Head dei programmi educativi e culturali della Fondazione Sozzani.
Fondazione Sozzani, in collaborazione con la Fondazione Marta Ortega Pérez (MOP), presenta la seconda edizione del programma educativo Future Stories, un progetto a sostegno dei giovani creativi. Questa volta i beneficiari del programma sono stati tre studenti galiziani recentemente laureati in Arti plastiche e Design fotografico, che si sono recati a Milano per svolgere una residenza artistica fino alla fine dell’anno presso la sede della Fondazione Sozzani in via Bovisasca 87. Per tre mesi, i giovani fotografi galiziani seguiranno un programma accademico intensivo incentrato sulla fotografia di moda, ideato appositamente per loro dall’istituzione italiana.
Tra le attività, il programma prevede masterclass e workshop tenuti da figure di spicco del settore (fotografi, editori, stilisti, critici d’arte, curatori e fotogiornalisti) e visite a mostre e istituzioni culturali a Milano, Venezia e in altre capitali europee della moda come Parigi e Roma. Inoltre, gli studenti parteciperanno alla preparazione del programma della Fondazione Sozzani e di altri eventi fotografici come il PhotoVogue Festival, e svilupperanno il proprio progetto artistico sotto la guida di cinque tutor, oltre al Head dei programmi educativi e culturali della Fondazione Sozzani.