Fondazione Sozzani ospita Maxine Bédat che presenta Il Lato Oscuro della Moda: Viaggio negli Abusi Ambientali (e non solo) del Fast Fashion libro pubblicato da Post Editori.
L’industria della moda opera in totale mancanza di trasparenza: una tendenza che non può che peggiorare, con l’obiettivo di nascondere innumerevoli abusi nei confronti dell’ambiente e del mondo del lavoro. Incarna tutti gli effetti distruttivi dell’economia globale, e tutto questo con l’unico scopo di farci continuare ad acquistare pensando sempre meno al costo reale delle cose.
presentazione del libro
lunedì 26 settembre alle 18:30
con Maxine Bédat, autrice
Matteo Ward, CEO e cofondatore di WRÅD
Sara Sozzani Maino, direttrice creativa della Fondazione Sozzani
Fondazione Sozzani ospita Maxine Bédat che presenta Il Lato Oscuro della Moda: Viaggio negli Abusi Ambientali (e non solo) del Fast Fashion libro pubblicato da Post Editori.
L’industria della moda opera in totale mancanza di trasparenza: una tendenza che non può che peggiorare, con l’obiettivo di nascondere innumerevoli abusi nei confronti dell’ambiente e del mondo del lavoro. Incarna tutti gli effetti distruttivi dell’economia globale, e tutto questo con l’unico scopo di farci continuare ad acquistare pensando sempre meno al costo reale delle cose.
presentazione del libro
lunedì 26 settembre alle 18:30
con Maxine Bédat, autrice
Matteo Ward, CEO e cofondatore di WRÅD
Sara Sozzani Maino, direttrice creativa della Fondazione Sozzani