press Enter to searchShowing all results:No products found.
ProgettiTazzoli
THREAD
PROGETTO PERMANENTE
Thread è un atelier vivente al centro del progetto permanente di moda circolare della Fondazione Sozzani, un luogo dove il gesto sartoriale torna protagonista. Il tavolo da sartoria è il cuore del progetto: è qui che i capi vengono creati o reinventati, ed è qui che le storie vengono cucite. Al tavolo da sartoria, posizionato al centro dello spazio, lavora un modellista, qui i capi nascono o si trasformano. Attorno al fulcro sartoriale, si trova una selezione accurata di capi vintage appartenenti al progetto di moda NN Studio della Fondazione Sozzani. Ogni pezzo è stato scelto per il suo potenziale di rinascere, essere trasformato, reinterpretato o modificato e raccontare una nuova storia: i visitatori possono scegliere il modello, il taglio, il tessuto e assistere al processo creativo. Possono partecipare e diventare parte della creazione e co-autori di capi che raccontano la loro storia. Ogni capo nasce da una conversazione e si conclude con qualcosa di unico, cucito su misura per loro, pensato per raccontare chi li indossa.
Thread è un omaggio al tempo e all’identità. È il valore del fare, è la bellezza dell’essere unici. Thread è anche un atelier condiviso, una sartoria collettiva, dove giovani realtà e nuovi talenti possono esprimere la propria visione attraverso l’arte artigianale del cucito. Qui, ogni ospite è invitato a tagliare, modellare, cucire, esprimere la sua visione. Gli strumenti si condividono, lo spazio si apre, e il filo — come sempre — unisce. Ogni collaborazione è un dialogo tra identità e mestiere, tra eredità e intuizione. Accogliendo questi percorsi emergenti, Thread celebra non solo ciò che si crea, ma anche chi sta formando il futuro.
Thread è un atelier vivente al centro del progetto permanente di moda circolare della Fondazione Sozzani, un luogo dove il gesto sartoriale torna protagonista. Il tavolo da sartoria è il cuore del progetto: è qui che i capi vengono creati o reinventati, ed è qui che le storie vengono cucite. Al tavolo da sartoria, posizionato al centro dello spazio, lavora un modellista, qui i capi nascono o si trasformano. Attorno al fulcro sartoriale, si trova una selezione accurata di capi vintage appartenenti al progetto di moda NN Studio della Fondazione Sozzani. Ogni pezzo è stato scelto per il suo potenziale di rinascere, essere trasformato, reinterpretato o modificato e raccontare una nuova storia: i visitatori possono scegliere il modello, il taglio, il tessuto e assistere al processo creativo. Possono partecipare e diventare parte della creazione e co-autori di capi che raccontano la loro storia. Ogni capo nasce da una conversazione e si conclude con qualcosa di unico, cucito su misura per loro, pensato per raccontare chi li indossa.
Thread è un omaggio al tempo e all’identità. È il valore del fare, è la bellezza dell’essere unici. Thread è anche un atelier condiviso, una sartoria collettiva, dove giovani realtà e nuovi talenti possono esprimere la propria visione attraverso l’arte artigianale del cucito. Qui, ogni ospite è invitato a tagliare, modellare, cucire, esprimere la sua visione. Gli strumenti si condividono, lo spazio si apre, e il filo — come sempre — unisce. Ogni collaborazione è un dialogo tra identità e mestiere, tra eredità e intuizione. Accogliendo questi percorsi emergenti, Thread celebra non solo ciò che si crea, ma anche chi sta formando il futuro.