Dopo la prima mostra nel 2006 a Milano, Rinko Kawauchi torna in Fondazione Sozzani con una mostra site-specific a Parigi in occasione dei Photo Days. La mostra consiste in una spettacolare installazione che occupa l’intera altezza del soffitto di questo ex edificio industriale, composta da un video e una serie di fotografie selezionate dalle sue ultime serie, M/E, An Interlinking e Illuminance.
La mostra affronta il cuore delle domande che hanno sempre sostenuto il lavoro di Kawauchi e invita lo spettatore a riconsiderare diverse questioni sul funzionamento della vita umana e sul nostro rapporto con la natura. Presentata a Tokyo nel 2022 è stata citata come una delle 10 migliori dell’anno dalla rivista online Art net
inaugurazione
martedì 7 novembre alle 18
in mostra
da mercoledì 8 a martedì 28 novembre,
dal martedì alla domenica, dalle 11 alle 19
Dopo la prima mostra nel 2006 a Milano, Rinko Kawauchi torna in Fondazione Sozzani con una mostra site-specific a Parigi in occasione dei Photo Days. La mostra consiste in una spettacolare installazione che occupa l’intera altezza del soffitto di questo ex edificio industriale, composta da un video e una serie di fotografie selezionate dalle sue ultime serie, M/E, An Interlinking e Illuminance.
La mostra affronta il cuore delle domande che hanno sempre sostenuto il lavoro di Kawauchi e invita lo spettatore a riconsiderare diverse questioni sul funzionamento della vita umana e sul nostro rapporto con la natura. Presentata a Tokyo nel 2022 è stata citata come una delle 10 migliori dell’anno dalla rivista online Art net
inaugurazione
martedì 7 novembre alle 18
in mostra
da mercoledì 8 a martedì 28 novembre,
dal martedì alla domenica, dalle 11 alle 19