press Enter to searchShowing all results:No products found.
ProgettiMilano
GABRIELE NERI – UMBERTO RIVA DESIGNER
Mercoledì 8 giugno 2022, Corso Como 10
Fondazione Sozzani ospita Gabriele Neri che presenta Umberto Riva Designer libro edito da LetteraVentidue.
Nella sua lunga carriera Umberto Riva (1928-2021), uno dei più originali architetti italiani degli ultimi decenni, ha sviluppato un personale approccio al design, inteso come parte integrante di una più ampia ricerca che collega pittura e architettura, disegno dello spazio e dell’oggetto. Lampade, arredi, tappeti e progetti di grafica editoriale entrano infatti in risonanza con quadri, allestimenti, edifici, spazi pubblici e interni domestici, rielaborando materiali tradizionali e industriali. Per restituire questa incessante esplorazione artistica, il libro presenta l’attività di Riva nel campo del design attraverso schizzi, disegni, fotografie e altri documenti dell’archivio dell’architetto, molti dei quali inediti.
presentazione del libro
mercoledì 8 giugno alle 18:30
con Gabriele Neri, autore
Francesca Picchi, architetta e docente presso Politecnico di Milano
Marco Sammicheli, direttore del Museo del Design Italiano
Gabriele Neri (Milano, 1982) è storico dell’architettura, architetto e curatore. Attualmente è ricercatore RTDb presso il Politecnico di Torino. Insegna storia dell’architettura e del design presso l’Accademia di architettura di Mendrisio dal 2012. Ha insegnato al Politecnico di Milano dal 2011 al 2022. Nel 2022 è stato Weinberg Fellow in Architectural History and Preservation presso l’Italian Academy for Advanced Studies in America, Columbia University, NY. Nel 2018-2021 è stato membro del consiglio di amministrazione della Fondazione Museo del Design di Triennale Milano. Oltre ad aver curato le nuove edizioni degli scritti di Nervi, è autore di Capolavori in miniatura. Pier Luigi Nervi e la modellazione strutturale (MAP-Silvana, 2014).
Gabriele Neri (Milano, 1982) è storico dell’architettura, architetto e curatore. Attualmente è ricercatore RTDb presso il Politecnico di Torino. Insegna storia dell’architettura e del design presso l’Accademia di architettura di Mendrisio dal 2012. Ha insegnato al Politecnico di Milano dal 2011 al 2022. Nel 2022 è stato Weinberg Fellow in Architectural History and Preservation presso l’Italian Academy for Advanced Studies in America, Columbia University, NY. Nel 2018-2021 è stato membro del consiglio di amministrazione della Fondazione Museo del Design di Triennale Milano. Oltre ad aver curato le nuove edizioni degli scritti di Nervi, è autore di Capolavori in miniatura. Pier Luigi Nervi e la modellazione strutturale (MAP-Silvana, 2014).
Fondazione Sozzani ospita Gabriele Neri che presenta Umberto Riva Designer libro edito da LetteraVentidue.
Nella sua lunga carriera Umberto Riva (1928-2021), uno dei più originali architetti italiani degli ultimi decenni, ha sviluppato un personale approccio al design, inteso come parte integrante di una più ampia ricerca che collega pittura e architettura, disegno dello spazio e dell’oggetto. Lampade, arredi, tappeti e progetti di grafica editoriale entrano infatti in risonanza con quadri, allestimenti, edifici, spazi pubblici e interni domestici, rielaborando materiali tradizionali e industriali. Per restituire questa incessante esplorazione artistica, il libro presenta l’attività di Riva nel campo del design attraverso schizzi, disegni, fotografie e altri documenti dell’archivio dell’architetto, molti dei quali inediti.
presentazione del libro
mercoledì 8 giugno alle 18:30
con Gabriele Neri, autore
Francesca Picchi, architetta e docente presso Politecnico di Milano
Marco Sammicheli, direttore del Museo del Design Italiano
Gabriele Neri (Milano, 1982) è storico dell’architettura, architetto e curatore. Attualmente è ricercatore RTDb presso il Politecnico di Torino. Insegna storia dell’architettura e del design presso l’Accademia di architettura di Mendrisio dal 2012. Ha insegnato al Politecnico di Milano dal 2011 al 2022. Nel 2022 è stato Weinberg Fellow in Architectural History and Preservation presso l’Italian Academy for Advanced Studies in America, Columbia University, NY. Nel 2018-2021 è stato membro del consiglio di amministrazione della Fondazione Museo del Design di Triennale Milano. Oltre ad aver curato le nuove edizioni degli scritti di Nervi, è autore di Capolavori in miniatura. Pier Luigi Nervi e la modellazione strutturale (MAP-Silvana, 2014).
Gabriele Neri (Milano, 1982) è storico dell’architettura, architetto e curatore. Attualmente è ricercatore RTDb presso il Politecnico di Torino. Insegna storia dell’architettura e del design presso l’Accademia di architettura di Mendrisio dal 2012. Ha insegnato al Politecnico di Milano dal 2011 al 2022. Nel 2022 è stato Weinberg Fellow in Architectural History and Preservation presso l’Italian Academy for Advanced Studies in America, Columbia University, NY. Nel 2018-2021 è stato membro del consiglio di amministrazione della Fondazione Museo del Design di Triennale Milano. Oltre ad aver curato le nuove edizioni degli scritti di Nervi, è autore di Capolavori in miniatura. Pier Luigi Nervi e la modellazione strutturale (MAP-Silvana, 2014).